Hanno vinto i ricchi

Riprendiamo il tema delle disuguaglianze che iniziammo ad affrontare già dal 2011. Adriano Olivetti diceva che nessun dirigente deve guadagnare più di dieci volte il salario minimo. Nel 2020 lo stipendio di un top manager in Italia è arrivato a 649 volte quello di un operaio. In Italia, unico paese europeo, i salari sono fermi da oltre trent’anni. Diminuiscono le tasse delle fasce di reddito più alto e le disponibilità dello stato a far fronte ad un welfare che possa sostenere i redditi delle famiglie. Ma è solo per questo che hanno vinto i ricchi? Ne parliamo con Riccardo Staglianò, autore del libro e giornalista di “la Repubblica” e con Massimo Aprea, assegnista di ricerca al Dipartimento di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma con studi sulla misurazione della povertà, disuguaglianze e politiche di reddito minimo.
Registrazione video dell’incontro: